Un vero dominio per Mannaggia!
www.MannaGGiaMannaGGia.com
 E' un periodo che ce l'ho con i motori di ricerca, bene! Allora, attenzione attenzione: ne è uscito uno per la ricerca dei video all'interno della rete. Mi lascia un pò titubante perchè ho scritto "Ragazze Golose" ed il nostro fantastico video non è venuto fuori...quindi di dubbia utilità.. comunque vi segnalo il link: cliproller.com
E' un periodo che ce l'ho con i motori di ricerca, bene! Allora, attenzione attenzione: ne è uscito uno per la ricerca dei video all'interno della rete. Mi lascia un pò titubante perchè ho scritto "Ragazze Golose" ed il nostro fantastico video non è venuto fuori...quindi di dubbia utilità.. comunque vi segnalo il link: cliproller.comEtichette: SocialNetwork, Video, web
Al di là della politica, una campagna secondo me molto divertente.
E poi il Conte magari gradirà visto che ricorda l'arredamento di casa sua... :-)
Etichette: Libri e simili
 Per prima cosa: scusami Michele per aver ignorato il tuo commento, non l'ho proprio visto!Lenin direbbe "che fare?" Ma...L'ingerenza della Chiesa di Roma nelle vicende, spesso funeste, di questo paese, credo sia palese ed evidente da non meritare nemmeno di esser di nuovo discussa. Il papa come notizia di apertura del tg si vede solo da noi...Vero è che per la maggioranza degli italiani la chiesa rappresenta un'istituzione al pari di quella dello stato, ma questo è un discorso che rimette in discussione il sistema democratico, ovvero "chi deve decidere su questioni che presuppongono una certa cultura?" il popolo o la classe colta? il dramma è che dopo costantino (scusami michele ma devo specificare che non si tratta dello show man) non siamo riusciti ancora ad affermare la laicità dello stato italiano, anzi, rispetto a porta pia siamo pure regrediti. In una situazione internazionale come quella attuale, le strade sono due: 1-dare maggior peso alla nostra tradizione religiosa per far fronte alla forza che proviene dai paesi orientali 2- cercare di rendere così talmente pacifica e libera la questione religiosa da spengere qualsiasi focolaio, o almeno sperare nella buona fede degli "altri". Sinceramente non vi so indicare una preferenza, pregi e difetti accomunano le due posizioni. Per quanto riguarda la questione gay, non riesco proprio a capire dove stia il problema, ma lasciamo vivere in pace tutti! La famiglia è in eterno divenire, prima si parlava di clan, poi di famiglia allargata, poi ristretta, ora single e gay, davvero qualcuno pensa che la legge sia in grado di bloccare questo sviluppo? non si tratta né di evoluzione né di sgretolamento dei valori, è così perché certe cose prendono una direzione intrinseca ed inarrestabile, ed essendo frutto di miliardi di individui che insieme formano la "collettività" non è plausibile pensare di "prenderne il timone". Certo è che la politica in quanto tale deve essere completamente ripensata, almeno in occidente. Il divario che separa le istituzioni dal singolo è in costante crescendo, né sembra interessare qualcuno. Questa non è la fine dell'umanità, è un salto (a voi l'ardua sentenza in avanti/indietro) verso il futuro, salto che istituzioni come lo stato italiano e la chiesa non sono in grado (e forse mai, nella loro storia) di fare, creando quindi tutte queste discussioni. Certo, la chiesa se lo può in un certo senso permettere, ma lo stato assolutamente no. L'unica conclusione che mi sento di trarre è questa: lo stato, in occidente, ha perso totalmente il controllo sia della società civile sia dell'economia e sia della storia. Nella realtà tutto è gestito ormai da gruppi economici e il singolo si interfaccia con queste "nuove" forme di potere, sia per ricevere danaro (lo stato come datore di lavoro sta scomparendo ovunque) sia per ricevere assistenza (sanità, infrastrutture, scuola, tutto è in via di privatizzazione). In una situazione del genere, nessuno è più disposto ad accettare decisioni che interferiscano con la sfera etica/morale dell'individuo, i contatti con l'esterno sono puramente economici e non sociali. Da qui nasce il terrore per l'islam, perché rappresenta legami e dinamiche che ai nostri occhi sembrano "arcaiche". Da qui nasce l'ingerenza insistente della Chiesa, che, giustamente o meno, vuole giocare il ruolo che ha svolto durante il medioevo, ovvero essere guida per una società senza stato. Da qui nasce il terrore per gli omosessuali, che, giustamente, hanno capito che non esistendo più una morale di stato/sociale,è possibile avanzare le proprie pretese con dignità e forza. Auguri a tutti, il nemico è il tuo vicino. Yu
Per prima cosa: scusami Michele per aver ignorato il tuo commento, non l'ho proprio visto!Lenin direbbe "che fare?" Ma...L'ingerenza della Chiesa di Roma nelle vicende, spesso funeste, di questo paese, credo sia palese ed evidente da non meritare nemmeno di esser di nuovo discussa. Il papa come notizia di apertura del tg si vede solo da noi...Vero è che per la maggioranza degli italiani la chiesa rappresenta un'istituzione al pari di quella dello stato, ma questo è un discorso che rimette in discussione il sistema democratico, ovvero "chi deve decidere su questioni che presuppongono una certa cultura?" il popolo o la classe colta? il dramma è che dopo costantino (scusami michele ma devo specificare che non si tratta dello show man) non siamo riusciti ancora ad affermare la laicità dello stato italiano, anzi, rispetto a porta pia siamo pure regrediti. In una situazione internazionale come quella attuale, le strade sono due: 1-dare maggior peso alla nostra tradizione religiosa per far fronte alla forza che proviene dai paesi orientali 2- cercare di rendere così talmente pacifica e libera la questione religiosa da spengere qualsiasi focolaio, o almeno sperare nella buona fede degli "altri". Sinceramente non vi so indicare una preferenza, pregi e difetti accomunano le due posizioni. Per quanto riguarda la questione gay, non riesco proprio a capire dove stia il problema, ma lasciamo vivere in pace tutti! La famiglia è in eterno divenire, prima si parlava di clan, poi di famiglia allargata, poi ristretta, ora single e gay, davvero qualcuno pensa che la legge sia in grado di bloccare questo sviluppo? non si tratta né di evoluzione né di sgretolamento dei valori, è così perché certe cose prendono una direzione intrinseca ed inarrestabile, ed essendo frutto di miliardi di individui che insieme formano la "collettività" non è plausibile pensare di "prenderne il timone". Certo è che la politica in quanto tale deve essere completamente ripensata, almeno in occidente. Il divario che separa le istituzioni dal singolo è in costante crescendo, né sembra interessare qualcuno. Questa non è la fine dell'umanità, è un salto (a voi l'ardua sentenza in avanti/indietro) verso il futuro, salto che istituzioni come lo stato italiano e la chiesa non sono in grado (e forse mai, nella loro storia) di fare, creando quindi tutte queste discussioni. Certo, la chiesa se lo può in un certo senso permettere, ma lo stato assolutamente no. L'unica conclusione che mi sento di trarre è questa: lo stato, in occidente, ha perso totalmente il controllo sia della società civile sia dell'economia e sia della storia. Nella realtà tutto è gestito ormai da gruppi economici e il singolo si interfaccia con queste "nuove" forme di potere, sia per ricevere danaro (lo stato come datore di lavoro sta scomparendo ovunque) sia per ricevere assistenza (sanità, infrastrutture, scuola, tutto è in via di privatizzazione). In una situazione del genere, nessuno è più disposto ad accettare decisioni che interferiscano con la sfera etica/morale dell'individuo, i contatti con l'esterno sono puramente economici e non sociali. Da qui nasce il terrore per l'islam, perché rappresenta legami e dinamiche che ai nostri occhi sembrano "arcaiche". Da qui nasce l'ingerenza insistente della Chiesa, che, giustamente o meno, vuole giocare il ruolo che ha svolto durante il medioevo, ovvero essere guida per una società senza stato. Da qui nasce il terrore per gli omosessuali, che, giustamente, hanno capito che non esistendo più una morale di stato/sociale,è possibile avanzare le proprie pretese con dignità e forza. Auguri a tutti, il nemico è il tuo vicino. YuEtichette: pensieri
 Fatemi sapere chi c'è che prenoto!!
Fatemi sapere chi c'è che prenoto!!Etichette: cazzeggio
Etichette: pensieri
 Buongiorno a tutti! Sono tesa come una corda di violino.. tra meno di due ore porterò la tesi a stampare.. emotion! :-) Per tenere a bada la tensione ho pensato di sbirciare in rete per trovare qualche mostra interessante.
Buongiorno a tutti! Sono tesa come una corda di violino.. tra meno di due ore porterò la tesi a stampare.. emotion! :-) Per tenere a bada la tensione ho pensato di sbirciare in rete per trovare qualche mostra interessante.Un’arte che ha le sue radici nel writing storico e nell’estetica della bomboletta spray, ma che si nutre anche di idee nuove e di nuove forme di comunicazione diffusa, delle tecniche di “guerrilla marketing” come dei linguaggi e delle tecniche più nuove, dagli stickers agli stencil alle tante forme di “disordinazione urbana” presenti ormai ovunque nelle città di oggi.Una generazione di artisti , sospesa tra cultura hip-hop e iper-pop abituata ad applicare la propria creatività nelle pubblicità, sulle copertine di dischi, sui manifesti, nelle strade e nell’abbigliamento.LINK: PAC comune di Milano

E sempre dagli Usa arrivano le innovazioni più creative, Ancora una volta Mini, ancora una volta affissioni non convenzionali.
Un billboard che comunica direttamente con i passanti, li riconosce e manda loro un messaggio personalizzato.
Si tratta di una nuova ed insolita iniziativa sul territorio americano firmata dal marchio automobilistico tedesco BMW.
Attraverso un sistema Bluetooth, ad ogni passaggio il software presente nella cartellonistica elabora un personalized message. E grazie ad un display si illuminano scritte e messaggi ad hoc, direttamente sul pannello open air.
Etichette: advertising
Etichette: cazzeggio
 Ragazzi abbiamo toccato, con quello di Michele i 100 post.
Ragazzi abbiamo toccato, con quello di Michele i 100 post. E' stata scattata a Beirut l'immagine dell'anno 2006. Spencer Platt, fotografo americano dell'agenzia di stampa Getty Images, ha vinto il World Press Photo 2006 per una foto scattata per le strade della città libanese devastata dai bombardamenti.
E' stata scattata a Beirut l'immagine dell'anno 2006. Spencer Platt, fotografo americano dell'agenzia di stampa Getty Images, ha vinto il World Press Photo 2006 per una foto scattata per le strade della città libanese devastata dai bombardamenti.Etichette: foto
Etichette: Master
 Buongiorno a tutti! Sono un po' emozionata.. mi tremano le gambe (niente sorrisini, se non fossi esagerata nn sarei io del resto).. DonnaGio ha deciso di concedermi questo onore (o onere... questo ancora nn lo so, ma per ora non voglio pensare al peggio!).. Sempre che siate d'accordo posterò anch'io.. Gio è convinta che io possa apportare qlcsa di intelligente e profondo ;-)
Buongiorno a tutti! Sono un po' emozionata.. mi tremano le gambe (niente sorrisini, se non fossi esagerata nn sarei io del resto).. DonnaGio ha deciso di concedermi questo onore (o onere... questo ancora nn lo so, ma per ora non voglio pensare al peggio!).. Sempre che siate d'accordo posterò anch'io.. Gio è convinta che io possa apportare qlcsa di intelligente e profondo ;-)Etichette: esperienze emozionali, FreeTime
 Nel dolce far niente di quest'oggi, stavo navigando sul sito di ninjamarketing e ho trovato un articolo relativo al viral prodotto dall'agenzia BBDO per una delle birre più famose al mondo, la Guinness.
Nel dolce far niente di quest'oggi, stavo navigando sul sito di ninjamarketing e ho trovato un articolo relativo al viral prodotto dall'agenzia BBDO per una delle birre più famose al mondo, la Guinness. Etichette: Comunicazione
Etichette: FreeTime, mostre, musica, siti utili
Etichette: pensieri
Etichette: esperienze emozionali
 Inventata la sveglia che scappa, una volta che comincia a suonare scende dal comodino e non si spegne finché non riuscite a raggiungerla... Penso che non fa per chi  soffre da ansia da prestazione, rischierebbe la dormiveglia tutta la notte per spegnerla nel momento giusto a non farla scappare))
Inventata la sveglia che scappa, una volta che comincia a suonare scende dal comodino e non si spegne finché non riuscite a raggiungerla... Penso che non fa per chi  soffre da ansia da prestazione, rischierebbe la dormiveglia tutta la notte per spegnerla nel momento giusto a non farla scappare))Etichette: prodotti
Quanti di voi canticchiano sotto la doccia una canzone, che gli è rimasta nella testa a causa della suoneria di un telefono, uno spot o la musica di sottofondo di un negozio e vorrebbero tanto ascoltarla nel proprio stereo o pc senza continuare a straziare la gente intorno a lei?
Io non l’ho ancora provato perché ( anche se mi metterei a cantare volentieri qui dentro) non mi sembra il caso di farmi prendere come pazza… e visto che ancora non lo pensano… lasciamoli nel dubbio, mutismo e rassegnazione:).
Clicca sull'immagine per entrare in MIDOMI:
Etichette: musica
Etichette: Comunicazione, nova